Soggiorni estivi ed invernali

Ogni anno organizziamo due vacanze, in inverno e in estate, per condividere qualche giorno di vita insieme. 

Ci piace vivere la montagna, cerchiamo sempre posti nuovi per scoprire le bellezze che ci circondano. 

In inverno amiamo fare attività sulla neve per poi scaldarci davanti al fuoco con una cioccolata calda, passare serate in allegria in baita tra giochi, musica e chiacchierate.

In estate scappiamo dal caldo della città per rifugiarci nella natura; riempiamo le giornate con tante attività: camminate, giochi, momenti di condivisione, balli , sagre, tuffi e bagni, ma anche esperienze sfidanti come dormire in tenda o percorsi avventurosi.

Il tutto condito con deliziosi pranzi e cene preparati dai nostri fidati cuochi.

La compagnia non ci manca mai: amici, gruppi, scout, associazioni, spesso condividono con noi questi momenti speciali.

Uscite domenicali

Una domenica al mese organizziamo una giornata da trascorrere tutti insieme facendo attività sempre nuove che incontrano i diversi interessi del gruppo. Visite al museo, cinema, pic nic, sagre, gare di pesca, grigliate, spettacoli, partecipazione a eventi e tanto altro proposto e ideato da volontari e ragazzi. 

Di certo ci sono alcuni appuntamenti annuali che in Ginestra non possono mancare: come mascherarci per carnevale, inaugurare l’estate con un tuffo al mare, fare una scorpacciata di castagne in autunno e tante risate con la tombola natalizia.

Escursioni – esperienze in piccoli gruppi

“Le voci del bosco” è il gruppo dei più avventurosi che, una volta al mese, organizzano escursioni in montagna,  cercando ogni volta nuove mete da esplorare. Qualche esempio? I sentieri della Grande Guerra, cascate spettacolari, grotte, ponte tibetano, pozze smeraldine e tanto altro.

Attività creative

Due serate al mese sono dedicate a chi desidera mettersi in gioco dando sfogo a creatività, arte e manualità. Insieme scegliamo il tema che viene portato avanti per un periodo, coinvolgiamo esperti che ci possono guidare a realizzare i nostri desideri, spesso allarghiamo l’invito, facendo partecipare chiunque voglia condividere con noi le esperienze. Ecco alcuni dei progetti che abbiamo già realizzato: corsi di cucina, di mosaico, di cucito, di teatro, di musica…

FORMAZIONE VOLONTARI

Il giovane volontario è al centro dell’associazione, il suo prezioso donarsi incontra accoglienza, ascolto e condivisione da parte di tutti.

La Ginestra organizza in base alle richieste dei volontari momenti di formazione e approfondimenti su varie tematiche.

Facciamo rete

Per noi l’unione fa sempre la forza!

La Ginestra condivide ed affianca progetti anche con altri Enti del Terzo Settore ed enti territoriali anche di diversa natura, scambiando esperienze e realizzando insieme attività.

Alcune delle collaborazioni degli ultimi anni riguardano:
Coop. Il Giglio di Porcia (PN), Ass. Arca 93, Ass. Modo di Cordenons (PN), Movi provinciale di Pordenone, Gruppi scout Agesci della zona Pordenone e non solo, Azione Cattolica, CAI Club Alpino Italiano, Associazione Lago di Arba (PN), Anffas di Pordenone, Impresa sociale Laluna di Casarsa della Delizia (PN), Fondazione Down FVG di Pordenone, Servizi Sociali dell’Ambito Territoriale del Noncello, Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, Consultorio Noncello di Pordenone, Associazione Astro di Pordenone, Opera Sacra Famiglia di Pordenone, Casa Padiel di Aviano (PN), Coop Universiis di Sacile, Associazione Il Melograno di Portogruaro, Parrocchia di s. Agostino di Pordenone, Centro Servizi Volontariato FVG di Pordenone, Legambiente Pordenone, Caritas di Pordenone – Casa Madonna Pellegrina, Coop. Acli di Cordenons e Pordenone, …

SOSTEGNO A PROGETTI DI AUTONOMIA

La Ginestra promuove, in collaborazione con le famiglie interessate, i progetti di vita dei soci con disabilità, supporta i programmi di autonomia, ecc.